LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI

Immaginatevi la scena…Piccola fuga d’amore di due personaggi ( e no, non vi dirò chi sono 😉) ci troviamo su un’isola, quindi nella mia mente già avevo ipotizzato scenari melensi tipo scogliera, spiaggia al chiaro di luna, ed invece no signore e signori. Il sig. Riggs stupisce ancora una volta con una scena mozzafiato:

UN VECCHIO RELITTO DI UNA NAVE SOMMERSO!!!

I due si immergono sott’acqua ed entrano nel cuore di questo relitto, nel buio più nero dove solo l’udito ti è amico.

Dove ascolti il suono di vecchi rottami sospinti qua e là dalla corrente, alghe che si impossessano di quel che resta di una vecchia nave da guerra, cigolii sinistri di poderosi armamenti ormai arrugginiti. Loro e il buio. Nient’altro.

Poi all’improvviso delle luci. Possibile delle luci? Saranno i riflessi delle stelle, ho pensato, ma non è possibile che provengano dal basso e soprattutto che si muovano.

Beh il Sig. Riggs ha trovato il modo di accendere quel buio così solitario, e tramutarlo in una notte stellata e romantica…con dei pesci, dei pesci torcia per l’esattezza!

E così anche il luogo più improbabile può diventare un volta illuminata di stelle/pesci torcia 😉

LIBRO

Editore: Rizzoli (29 giugno 2017)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 396 pagine
ISBN-10: 881709546X
ISBN-13: 978-8817095464

COS’E’ L’ANGOLO DELLA LETTURA

Benvenuti al nostro appuntamento con L’angolo della Lettura e due parole su quello che affronteremo in questa rubrica credo siano doverose. Vi presenterò un libro al mese che scopriremo insieme attraverso l’analisi di un personaggio che mi ha colpita, una scelta stilistica, un’ambientazione o magari anche solo un dialogo. Farò del mio meglio per non rivelarvi la trama e/o troppi dettagli del libro, ma desidero trasmettervi quello che mi ha colpita e che mi auguro possa essere spunto per le vostre avventure, giochi o semplicemente regalarvi il piacere di una lettura.