COME QUELLA VOLTA A…

“Questa festa arriverà a conclusione? Riusciremo a vedere Yorik?” fece la giovane ed esuberante Eugenia in un abito così elegante e femminile che i due accompagnatori fecero fatica a riconoscerla. “Abbi pazienza, non appena comparirà in pubblico potremmo agire, non vorrai rovinare la festa per i dieci anni di matrimonio di Anna e di suo marito Amedeo vero?” tutti i presenti scossero la testa in segno di diniego all’affermazione di Alice. Finalmente dopo diverse ore e diverse portate in cui Jay e Simon non riuscirono quasi mai ad usare la forchetta corretta ecco che Yorik fece la sua comparsa sul palcoscenico creato ad hoc per l’occasione.

La rappresentazione di Amleto in forma privata, il teschio dell’amico a memento dell’ineluttabilità del tempo tenne tutti con gli occhi puntati lì e sugli sposi per la seconda volta. Infine, quando il Teschio di Shakespeare usato come Yorik nell’opera dello scrittore uscì di scena, i quattro si misero all’opera supportati da Harry che lavorava come manovratore dietro il palcoscenico.

ALICE CORRI!” gridava Eugenia dalla piccola porta all’ultimo balcone del teatro, una vecchia uscita di servizio creata durante il restauro Cadorin  mentre la donna cercava di evitare le guardie e la polizia alle calcagna. Quando si gettò dal balcone afferrando una corda sospesa ed oscillando nel vuoto sotto gli occhi increduli degli inseguitori e dei compagni il tempo sembrò fermarsi per tutti. Alice volava sulla platea con il teschio di Shakespeare sotto un braccio e con l’altra aggrappata come fosse l’ultimo giorno della sua vita. Per un colpo di fortuna, la tragicità tipica delle opere shakespiriane non si verificò e Alice riuscì ad afferrare il braccio di Harry che la issò sul balcone. Con un gesto estremamente plateale salutò gli attoniti inseguitori per poi sparire nell’oscurità del passaggio Cadorin.

ALICE SERIUS JOHNS

Alice, una donna mozzafiato in grado di ammaliare i suoi interlocutori, dai mille passati, dalle altrettante storie e soprattutto dall’insaziabile desiderio di avventura. Conosciuta da tutti come Lady Pericolo non si tira indietro dal gettarsi da un balcone per aggrapparsi poi a qualcosa che la porta infine a destinazione, lontano dagli inseguitori. Chi la conosce può raccontare di corse sfrenate sui tetti di treni, rocambolesche fughe automobilistiche per le vie della città e tanto altro. Wayfinder assoldò per la prima volta Alice per recuperare il manoscritto Voynich originale che Padre Joseph Strickland sostituì con quello dato a Wilfrid Voynich.

LE REGOLE DI INGAGGIO

Se non c’è rischio allora il tesoro non è un granché ma se l’avventura presenta la possibilità di avere adrenalina a fiumi allora è ciò che fa per Alice

Il personaggio è stato illustrato da MATTEO BALDINU (Mateo Hamardzakvoch’)
La Scheda ed il Personaggio di Jay Thompson sono un’idea di GIULIANO GIANFRIGLIA